Sora Lella: biografia dell’eterna nonna di Roma

Elena Fabrizi è stata la nonna d’Italia che tante risate ci ha fatto fare. Abbiamo quindi deciso di scrivere una breve biografia della Sora Lella per omaggiarne la memoria. Ci soffermeremo sulla sua lunga carriera, citeremo gli attori ed i registi con cui ha lavorato e tante altre interessanti curiosità che renderanno per sempre immortale questo personaggio del cinema italiano.

Biografia  della Sora Lella prima della fama

Nata a Roma il 17 Giugno del 1915, Elena Fabrizi era la sorella di Aldo Fabrizi, noto attore comico italiano. Da giovane non si è mai interessata particolarmente alla carriera del fratello, preferendo infatti la ristorazione. La sua prima trattoria fu a Campo de’ Fiori mentre la seconda, aperta dopo i primi successi nel cinema, sull’Isola Tiberina a cui diede il nome “Sora Lella”.

Sora Lella biografia dell’attrice

Il primo vero incontro col cinema Elena lo ebbe nel 1958 all’ età di 43 anni esordendo nel film “I soliti ignoti” di Mario Monicelli. Qui recitò al fianco dei grandi nomi del cinema italiano dell’epoca come Totò, Mastroianni, Gassman e altri. In seguito recitò in altri lungometraggi, con diversi ruoli che le permettevano di mettere in mostra il suo carattere bonario, ma soprattutto il marcato accento romano.

Il vero apice della sua carriera però lo raggiunge dopo l’incontro con Carlo Verdone. Il noto attore romano l’ha voluta fortemente nei due film per cui l’ha ingaggiata dopo averla ascoltato alla radio, rimanendo affascinato dal personaggio e dallo stile unico della Sora Lella. Ed è proprio “Bianco, Rosso e Verdone” che le farà guadagnare il soprannome di “nonna d’Italia”.

Un aneddoto interessante raccontato dall’ attore quando si presento per ingaggiarla è il commento che Elena gli riservò: «Carlo Verdone l’attore? Ma me stai a cojonà o stai a ddì sur serio?».

Ha recitato anche nella commedia sexy all’italiana, assumendo il ruolo di nonna di Pierino in diversi film della serie. Durante la carriera Elena Fabrizi è stata insignita di un David di Donatello e del Nastro d’Argento. La Sora Lella ci ha lasciati il 9 Agosto del 1993 all’ età di 78 anni.

Teresa Fintero Autore

Scrivo di news sulla cronaca e la vita romana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *