Domani è previsto lo sciopero dei trasporti pubblici a livello nazionale di 24 ore che bloccherà buona parte delle vie di collegamento principali. Ma la Capitale si trova a dover affrontare nella medesima giornata anche lo sciopero del personale dell’ Atac che renderà la vita davvero difficile ai pendolari che ogni giorno fanno affidamento sui mezzi. Nel seguente articolo analizzeremo nel dettaglio gli orari di stop e le fasce garantite in cui il servizio sarà presente e funzionante.
Lo sciopero dei trasporti pubblici a livello locale dell’ Atac riguarderà Sciopero domani bus, tram, metropolitane e ferrovie Roma-Lido, Termini-Centocelle e Roma-Civitacastellana-Viterbo. Il servizio sarà comunque assicurato durante le due fasce di garanzia: fino alle 8,30 e dalle 17 alle 20. A questo va associato anche lo sciopero Contral del servizio extraurbano, ma l’agenzia fa sapere che anche in questo caso le fasce di garanzia sopra citate saranno rispettate.
Le agenzie di trasporto capitoline aderiranno allo sciopero nazionale poiché la situazione è identica in tutta Italia in cui i lavoratori chiedono più garanzie e tutela, oltre che una qualità migliore del servizio offerto ai cittadini. Lo sciopero è stato concordato fra i diversi sindacati ed associazioni dei lavoratori di cui ricordiamo: Cgil, Cisl, Uil, Usb e Faisa Cisal, anche i bus periferici gestiti dalla Roma Tpl.
Si preannuncia dunque un venerdi estremamente caotico, con ritardi, sospensioni e disagi a discapito dei cittadini su tutto il territorio nazionale. Pur essendo garantite le corse nelle fasce lavorative, vi invitiamo ad informarvi in loco o sui siti specifici delle varie società di trasporto, locali e non, sulle eventuali modifiche alla tabella degli orari.