Papa Francesco, una vera star su Twitter

Qualche ora fa l’account Twitter di Papa Francesco ha toccato e superato i 30 milioni di followers. Il pontefice è a tutti gli effetti una vera star sul famoso social network ed i numeri parlano chiaro, i fedeli ed i simpatizzanti verso il messaggio pontificio sono in continuo aumento e non accennano a rallentare, ma qual è la chiave di questo inaspettato successo?

I numeri da capogiro del Twitter di Papa Francesco

Nel nostro piccolo crediamo che questo grande numero di fedeli che esprimono la loro devozione tramite il web sia da imputare ad una nuova politica ecclesiastica più aperta alle nuove tecnologie e meno tradizionalista. Oggi seguire un Tweet è molto più facile ed immediato che assistere a lunghe conferenze in tv o ad omelie che durano ore.

L’immediatezza e la comunicazione diretta sono quindi sicuramente due dei fattori principali che hanno influenzato il successo di Papa Francesco su Twitter senza contare gli altri 8 account in altrettante lingue per permettere al messaggio del pontefice di raggiungere agevolmente i fedeli di tutto il mondo.

Insomma la Chiesa Cattolica questa volta ci ha sorpresi gestendo magistralmente una manovra di “Marketing” senza precedenti atta ad abbracciare il moderno senza però dimenticarsi della tradizione. Il Sismografo, l’ente ufficiale incaricato del monitoraggio del sito vaticano, l’ultimo milione di fedeli è stato raggiunto in 62 giorni il che si traduce in una media di 16100 follower ogni 24 ore, davvero sbalorditivo!

Che Papa Francesco fosse un innovatore lo avevamo capito già dal suo primo “Buonasera” ma di certo in pochi si aspettavano questi risultati. Non ci resta quindi che sperare che il pontefice continui a puntare sul moderno per richiamare sempre più giovani e diffondere gli importanti messaggi all’umanità.

Sicuramente si stanno facendo i passi giusti per coinvolgere sempre più giovani nel messaggio cristiano, il che è un aspetto positivo. Non resta che sperare in altre interessanti aperture mentali della Chiesa.

Alfredo Kaseddu Autore

Cuore cagliaritano ma animo giallorosso. Scrivo di cronaca locale e sono corrispondente di "La nuova Sarda" da Roma per la politica. Laico, come la Capitale dopo il 1870.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *