Neve a Roma: disagi ed elezioni, un pericolo per le scuole?

Sembra proprio che i ragazzi delle scuole capitoline potrebbero farsi una bella vacanza a causa della neve a Roma. Questo evento climatico, piuttosto anomalo per la Città Eterna, oltre ai disagi concreti che ha creato alla viabilità, ha costretto il Comune a chiudere gli istituti già nella giornata di oggi, ma visto che è prevista neve anche giovedì e poi da venerdì molte scuole ospiteranno i seggi elettorali, si vocifera che il ponte forzato, possa prolungarsi ulteriormente.

La preoccupazione dei genitori che rischiano di trovarsi a casa i figli fino a mercoledì 7 Marzo è dunque concreta e potrebbe trovare conferma già nelle prossime ore. La notizia ha ovviamente fatto la felicità dei ragazzi che con oltre una settimana di vacanza inaspettata possono approfittarne per godersi la neve, ma i disagi creati da questa situazione costringerebbero molti genitori a dover trovare soluzioni alternative ed improvvisate per non perdere giornate lavorative.

La polemica è montata velocemente anche sui social, in particolare su WhatsApp, nota app di messaggistica, molto utilizzata per creare gruppi e chat fra appunto genitori e studenti. La richiesta di bloccare il provvedimento che sarebbe in cantiere al Comune, è sostenuta anche dall’associazione nazionale dei Presidi (Anp) che denuncia quali gravi conseguenze potrebbe avere una settimana di vacanza proprio in questo importante periodo dell’anno.

I ragazzi si apprestano infatti a cominciare il nuovo quadrimestre ed in concomitanza partono anche i corsi di recupero, fondamentali per arrivare alla fine dell’anno scolastico in maniera positiva. A queste priorità vanno inoltre aggiunte le scadenze amministrative di interesse scolastico, fra cui le richieste al Ministero sul numero degli organici necessari per il prossimo anno, in base al numero delle iscrizioni. Insomma la Neve a Roma pare causare enormi disagi anche indirettamente, ma com’è possibile che si verifichino queste situazioni in una delle più importanti capitali europee?

Santa Napolitani Autore

Curatrice editoriale per lavoro, arredatrice per passione. Da oltre 20 anni sono attiva nel settore giornalistico a più livelli, avendo iniziando nella redazione de "Il Messaggero" come corrispondente. Oggi sono la responsabile editoriale di varie testate online.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *