Le migliori fotocamere presenti negli smartphone Android

Gli smartphone hanno ormai da qualche anno a questa parte soppiantato i vecchi telefoni cellulari ed una componente sempre più fondamentale di questi apparecchi è decisamente la fotocamera. La possibilità di immortalare i nostri momenti più belli al volo, semplicemente premendo un tasto sul telefono, è una feature molto gradita dagli utenti di tutte le età. Ma attualmente, quali telefoni dispongono delle migliori fotocamere? In questo articolo tratteremo solo quelli che usano un sistema android.

Naturalmente il primo in classifica non poteva che essere il nuovo Samsung Galaxy S6 che con la sua fotocamera da 16MP è capace di scattare foto ad alta definizione in 16:9 e ad una risoluzione massima di 5312×2988 pixel, numeri degni di una macchina fotografica professionale.

Il Sony Xperia Z3 può vantare una fotocamera da 20,7 MP che grazie ad un’ esposizione e un contrasto molto elevati garantisce di scattare foto di ottima qualità, in più questo smartphone può contare su un software molto ben fatto per la gestione delle situazioni più diverse.

In terza posizione troviamo la LG con il suo nuovo G4, un telefono non molto famoso ma che dal punto di vista della fotocamera può rivaleggiare con quelli sopracitati. Con un obiettivo da 16MP può scattare foto in formato RAW che non comprime le immagini, perfetto per i fotografi esperti.

La fotocamera dell’ HTC One M9 da 20MP è ideale per scattare foto e riprendere video ad altissima risoluzione. Il telefono è completo anche di una seconda fotocamera frontale che permette di scattare facilmente selfie di buona qualità grazie alla tecnologia UltraPixel.

Ultimo ma non ultimo è il Google Nexus 6 che pur non essendo ai livelli degli smartphone sopracitati, si difende molto bene con la sua fotocamera da 13MP. Certo non farà foto professionali ma per un utente medio è più che sufficiente.

Santa Napolitani Autore

Curatrice editoriale per lavoro, arredatrice per passione. Da oltre 20 anni sono attiva nel settore giornalistico a più livelli, avendo iniziando nella redazione de "Il Messaggero" come corrispondente. Oggi sono la responsabile editoriale di varie testate online.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *