L’importanza dei Mercatini Artigianali

Un artigiano al giorno d’oggi si trova a dover competere con le grandi multinazionali ed i mercati globali che spesso lo costringono a chiudere la propria attività. Per i più persistenti però c’è una valida alternativa alla solita bottega di paese, i mercatini artigianali. Tutti almeno una volta abbiamo passeggiato fra le bancarelle di un mercatino, siano quelli di Natale o dell’ usato, ma bisogna convenire che sono realtà molto presenti anche nelle grandi città.

La gente che cerca la qualità e la manifattura infatti tende a preferire questi luoghi per fare i propri acquisti. Senza contare che il prodotto artigianale è sempre tenuto in grande considerazione, soprattutto da chi predilige la qualità e la salute. Quindi cari amici artigiani, se non sapete come incrementare la vostra clientela, questa può essere una valida alternativa.

I mercatini si svolgono in tutta Italia, non vi è paese della nostra penisola che non abbia la propria versione di mercatino artigianale. In particolare nelle zone ad alta densità di turisti è possibile fare affari d’ oro sia con souvenir ma anche e soprattutto con i prodotti della nostra gastronomia, che sono estremamente ricercati anche all’estero.

Insomma se siete un piccolo imprenditore e non vi interessa sfondare sul web, potrete comunque trovare delle ottime opportunità nei vostri paesi ed in quelli limitrofi con i mercatini artigianali. Naturalmente vi sono anche li spese da sostenere ma senza investimento non ci sarà mai un profitto no?

Mantenere viva la tradizione è importante e può essere molto redditizio se fatto come si conviene. Per ulteriori informazioni cercate i mercatini più vicini a voi, rivolgetevi al comune in cui si svolge e potrete capire se vi conviene o meno vendere li i vostri prodotti!

Santa Napolitani Autore

Curatrice editoriale per lavoro, arredatrice per passione. Da oltre 20 anni sono attiva nel settore giornalistico a più livelli, avendo iniziando nella redazione de "Il Messaggero" come corrispondente. Oggi sono la responsabile editoriale di varie testate online.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *