Il nuovo supercomputer di Nvidia per le automobili senza pilota

Durante la conferenza sulle nuove tecnologie delle GPU che si è tenuta a Monaco di Baviera qualche giorno fa, è stato presentato il nuovo supercomputer di Nvidia, colosso dell’industria legata alle schede grafiche.

Il calcolatore avrebbe una capacità di calcolo talmente elevata da essere in grado di gestire in completa autonomia un’automobile senza pilota. Un nuovo passo verso il futuro che si propone di rendere le strade più sicure per tutti.

Cosa può fare il supercomputer Nvidia

Si chiama Driver PX Pegasus ed è in grado di gestire e processare istantaneamente quantità di dati veramente enormi così da offrire una risposta immediata ad ogni variabile che può presentarsi durante la guida.

Danny Shapiro, direttore automotive di Nvidia, ha spiegato infatti che una macchina a guida autonoma deve basare le proprie percezioni su una mole di dati esorbitanti, inviati costantemente dai sensori di posizione, da quelli di rumore, da quelli di vibrazione eccetera, per una quantità stimata in circa 1 Terabyte al secondo.

Il supercomputer di Nvidia di nuova generazione sarebbe in grado di processare ed offrire risposte ottimali a queste continue stimolazioni sensoriali digitali grazie alla sua capacità di calcolo da oltre 320 trilioni di operazioni al secondo, che supera notevolmente quella del predecessore, il Driver PX 2, che era di “solo” 30 trilioni.

Già 225 compagnie stanno collaborando con Nvidia per integrare questo nuovo “cervello” nei loro progetti, in particolare nei taxi autoguidati che nel prossimo futuro dovrebbero vedere la luce sulle nostre strade.

Shapiro ha inoltre rassicurato i più scettici confermando che il processore è poco più grande di una tessera della patente e che, nonostante l’enorme potenza di calcolo, non ha consumi così elevati come si potrebbe pensare. Ciò si tradurrebbe in un risparmio generale in termini di watt anche rispetto a vetture guidate dagli esseri umani. Il prossimo step saranno le macchine volanti di Ritorno al Futuro?

Alfredo Kaseddu Autore

Cuore cagliaritano ma animo giallorosso. Scrivo di cronaca locale e sono corrispondente di "La nuova Sarda" da Roma per la politica. Laico, come la Capitale dopo il 1870.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *