I migliori consigli per avere una pelle più sana

Avere una pelle più sana significa capire le esigenze e i comportamenti della tua pelle. Sviluppare una routine quotidiana per la cura della pelle può aiutarvi a creare una pelle più sana prendendo di mira e affrontando le aree problematiche. Ecco i migliori consigli su come prendersi cura della propria pelle.

 

Quali sono i diversi tipi di pelle?

I quattro tipi di pelle di base sono secca, normale, mista e grassa.

Secca. La pelle secca ha un aspetto ruvido e opaco, a volte con arrossamenti o desquamazioni. Può sentirsi tesa e si possono vedere linee sottili subito dopo aver lavato il viso. I prodotti idratanti e protettivi per la pelle sono i tuoi amici, inclusi detergenti delicati, sieri idratanti, ricchi idratanti e oli per il viso.

Normale. Nel mercato della cura della pelle, "normale" potrebbe significare semplicemente che la tua pelle è equilibrata e non ha problemi fastidiosi. L'equilibrio è generalmente l'obiettivo per tutti i tipi di pelle, ma anche la pelle equilibrata a volte sperimenta breakout o opacità. Una corretta routine di pulizia, esfoliazione e idratazione di solito tiene tutto sotto controllo.

Mista. Come suggerisce il nome, la pelle mista è un misto di grassa e secca. (Alcune persone sono grasse nella loro zona T – fronte e naso – e secche sulle guance; altre potrebbero avere una pelle disidratata che è anche soggetta a breakout). Imparare quali regioni del tuo viso richiedono quale tipo di cura significa che puoi affrontare i tuoi problemi nel modo più ottimale.

Grassa. Se la tua pelle produce sebo in eccesso tutto l'anno, il tuo tipo di pelle è probabilmente grassa. Da un lato, questo è ottimo perché gli oli naturali della tua pelle proteggono e idratano, quindi eviterà naturalmente le linee sottili e manterrà l'elasticità più a lungo. D'altro canto, la pelle grassa può facilmente portare a irritazioni. Assicurati di avere un buon tonico esfoliante o un siero per mantenere i pori liberi.

 

4 consigli per la cura della pelle

Il primo passo nella cura della pelle è capire di cosa ha bisogno la tua pelle quando ti guardi allo specchio. Per una pelle più sana e luminosa, dai un'occhiata ad alcuni di questi consigli per la cura della pelle qui sotto.

Identificare i bisogni della tua pelle. Per iniziare il vostro viaggio verso una pelle più sana, dovrete scoprire che tipo di pelle avete e come prendervene cura. A volte la tua pelle si comporta in modo diverso a seconda della stagione o dei cambiamenti nel tuo stile di vita, e devi adattarti alle sue esigenze. Per esempio, una persona con la pelle secca potrebbe non usare gli stessi prodotti o routine di cura della pelle di chi ha la pelle mista.

Idratare la pelle. Il lavaggio quotidiano del viso è solo il primo passo per creare e mantenere una pelle sana. È essenziale anche sviluppare un regime di cura idratante che aiuti a mantenere la pelle idratata e levigata. Se hai la pelle secca, avrai bisogno di prodotti che idratano e proteggono, come detergenti delicati, sieri idratanti, idratanti e oli per il viso. Tutti questi prodotti li trovi sul sito specializzato sempreinsalute.com.

Indossare la protezione solare. La protezione solare protegge la tua pelle dall'esposizione al sole, riducendo la possibilità di danni solari come rughe e invecchiamento della pelle. La crema idratante colorata con SPF aiuta, ma non dovrebbe essere quella su cui fare affidamento principalmente per la protezione solare, dato che di solito non si applica la crema idratante colorata sul collo (che è un'area importante ma spesso trascurata da proteggere). Molte creme colorate hanno un SPF più basso perché gli ingredienti della protezione solare possono influenzare la tinta, quindi è meglio usare una crema idratante con SPF prima di applicare il trucco dell'incarnato.

Usare un esfoliante. Se la tua pelle produce sebo in eccesso tutto l'anno, il tuo tipo di pelle è probabilmente grassa. Da un lato, questo è ottimo perché gli oli naturali della tua pelle proteggono e idratano, quindi eviterà naturalmente le linee sottili e manterrà l'elasticità più a lungo. D'altro canto, la pelle grassa rende difficile per il tuo viso liberarsi naturalmente delle sue cellule morte, il che può portare a irritazioni. L'esfoliazione ti aiuta a mantenere la pelle pulita, eliminando delicatamente lo strato superiore, che ostruisce i pori e previene l'accumulo, riducendo la possibilità di brufoli. Un tonico o un siero esfoliante può aiutare a lavare via gli intasamenti e a mantenere la pelle rinfrescata.

 

Alfredo Kaseddu Autore

Cuore cagliaritano ma animo giallorosso. Scrivo di cronaca locale e sono corrispondente di "La nuova Sarda" da Roma per la politica. Laico, come la Capitale dopo il 1870.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *