Sono da secoli i guardiani della città, amati e a volte anche un po’ troppo maltrattati, i gatti di Roma, sono diventati ormai parte del patrimonio storico cittadino. Chiunque visiti la Capitale ed i suoi monumenti potrà constatare quanto sia elevata la presenza di felini che popolano viottoli, rovine e parchi. Ecco perché, a partire dal 17 Febbraio fino al 10 Marzo, si celebra l’evento: Roma la città dei gatti. Nell’articolo trovi tutti i dettagli.
Si tratta di un progetto ideato da UrbanPet a cura di Riccardo Mazzoni, nato in collaborazione con la Fondazione Franco Fossati, Davide Cavalieri di Radio Bau (www.radiobau.it) e Marzia Novelli (www.youpet.it). Il programma di tutti gli eventi è disponibile sul sito www.lacittadeigatti.it e viene aggiornato di volta in volta con eventi, manifestazioni e mostre. I gatti di Roma per circa un mese saranno quindi i protagonisti ma sarà anche un’ occasione per tutti gli appassionati della razza felina per stare insieme e discutere di ciò che amano.
Uno degli eventi principali dedicato ai gatti di Roma, sarà la mostra “Gatti Neri, Gatti Bianchi” che dal 24 Febbraio attende i visitatori su un battello ancorato sul Lungo Tevere e che, grazie alla collaborazione con WOW Spazio Fumetto Milano, mostrerà l’evoluzione della presenza felina in spot, fumetti e cinema. Si comincia da Felix e Krazy Kat, i primi gatti apparsi sulla stampa e nei cinema per arrivare, passando da Silvestro e Figaro (il gatto di Geppetto), a due Cuori e una gatta di Kaneda, che racconta la convivenza quotidiana dell’autore e della sua famiglia con una “tirannica” gatta; e a Simon’s cat, prima vera e divertentissima, star del web.
Gli spettacoli e gli eventi dedicati ai Gatti di Roma sono tanti e saranno l’occasione perfetta per stare a contatto con gli animali che tanto amiamo. Non perdete dunque l’occasione di vivere un’ esperienza unica in compagnia dei guardiani della Capitale.