L’effetto placebo, guarire grazie al potere della mente?

Sappiamo che l’essere umano utilizza soltanto il 10% delle proprie facoltà cerebrali, questo ha aperto una forte speculazione sui reali poteri che la nostra mente potrebbe avere se utilizzata a pieno regime. Per ora siamo ancora lontani dal comprenderne tutti i segreti ma oggi vogliamo analizzare insieme a voi un fenomeno che spesso si è rivelato utile in medicina, l’effetto placebo.

Prima di tutto cosa si intende con effetto placebo? Per effetto placebo si intende quel fenomeno di miglioramento fisico derivante dall’assunzione di medicine o terapie, che in realtà non hanno alcun effetto clinico reale, ma che aiutano il paziente ad auto convincersi della positività e dell’efficacia di queste ultime donandogli reali benefici fisici.

Non ci è ancora dato sapere come questo fenomeno si verifichi e perchè, ma quello che è certo è che si presenta soltanto in pazienti coscienti e col pieno uso delle proprie facoltà mentali. Quando questi due requisiti sono soddisfatti, se si somministra ai suddetti pazienti una cura o una terapia placebica di cui sono allo scuro, nella maggior parte dei casi si potranno rilevare reali miglioramenti fisici.

Questo lascia supporre che il potere della mente sia davvero vasto se essa è in grado di riparare e rigenerare il corpo con il solo auto convincimento. Studi approfonditi probabilmente ci riveleranno in futuro ulteriori segreti della macchina meravigliosamente complessa che è il nostro cervello, per ora possiamo solo accontentarci di aver appena scalfito la superficie.

L’effetto placebo è un’ importante integrazione alle terapie comunemente usate per aiutare  i pazienti a guarire e a vivere il percorso della guarigione in maniera positiva ed ottimista.

Santa Napolitani Autore

Curatrice editoriale per lavoro, arredatrice per passione. Da oltre 20 anni sono attiva nel settore giornalistico a più livelli, avendo iniziando nella redazione de "Il Messaggero" come corrispondente. Oggi sono la responsabile editoriale di varie testate online.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *