Grandi risultati per le città d’arte italiane che, grazie all’iniziativa “Domenica al Museo” istituita nel Luglio 2014 dal Ministro Franceschini, hanno registrato un vero e proprio boom di visitatori come non succedeva da ormai molto tempo. A dircelo è il Mibact (Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo) in una nota di poche ore fa in cui riporta gli impressionanti numeri che i musei italiani ed i siti archeologici hanno fatto registrare la scorsa domenica.
L’iniziativa denominata “Domenica al Museo” prevede infatti l’ingresso libero e completamente gratuito a tutti i luoghi di storia e cultura d’ Italia ogni prima domenica del mese, e nella giornata di ieri i record di affluenza sono stati decisamente infranti. In testa troviamo il Colosseo che, insieme all’ Area Archeologica Centrale ha fatto registrare ben 22.297 visitatori, seguiti dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli con 7.773, il museo Nazionale Romano ha contato invece 7.005 visitatori e a seguire tutti gli altri principali musei e siti culturali italiani.
Cifre record che fanno comprendere quanto sia grande l’amore per la cultura del nostro Paese sia da parte dai residenti che dei turisti. L’ Italia ha dato i natali a grandi artisti, poeti, scrittori, scultori e musicisti ed è giusto valorizzare il loro lascito dando a tutti la possibilità di goderne. Lodiamo dunque l’iniziativa “Domenica al Museo” per gli incredibili risultati raggiunti e possiamo solo augurarci che essa continui a portare nuovi visitatori.
Per chi fosse interessato ad organizzare una visita guidata in uno dei musei italiani, il nostro invito è quello di rivolgersi direttamente al sito web del ministero o del museo stesso per reperire tutte le informazioni necessarie.