Come scegliere la carriera giusta per te

Va premesso che scegliere la propria carriera è tutt’altro che facile e immediato. Salvo rari casi infatti le persone tenderanno a passare da un’ attività all’altra seguendo i propri bisogni e le proprie inclinazioni.

Il lavoro è parte integrante della vita di tutti noi. L’attività che ti permetterà di guadagnare e quindi sopravvivere è anche quella che ti ritroverai a svolgere più spesso durante il corso della giornata. Questo implica che debba piacerti almeno un minimo ciò che fai o potresti avere riscontri negativi sia sulla tua vita personale che sulle tue prestazioni professionali.

Idee per una carriera su misura

In questo breve articolo cercheremo di darti alcuni semplici consigli che potrebbero aiutarti a scegliere un percorso ottimale, che soddisfi i tuoi bisogni sia mentali che fisici. Soprattutto quando si è appena usciti dalla scuola e si è ancora piuttosto confusi su come funzioni il mondo del lavoro non avendo alcuna esperienza reale, è fondamentale capire chi siamo e cosa desideriamo raggiungere.

Quando stai pensando ad una possibile carriera dovresti tenere conto innanzitutto dei tuoi sogni. Sembra poco pratico in questi tempi ma non scordare che i tuoi sogni, uniti ai tuoi hobby possono essere un punto di partenza non indifferente per indirizzarti verso la tua strada.

Considera anche attività correlate ad essi, ad esempio, ti piace suonare e vorresti fare il musicista? Scegli di diventare tecnico del suono o di frequentare una scuola di musica. Ti piace viaggiare? Scegli la carriera di hostess o steward in una compagnia aerea.

Le attitudini personali e le competenze sono un altro punto fondamentale che devi analizzare quando pensi ad una possibile attività futura. Queste possono essere determinate sia dalle tue passioni, ma anche dalle materie in cui eri bravo a scuola o dalle cose che ti piace fare nel tempo libero.

Sei uno che sa smontare e rimontare oggetti e si diverte nel farlo? Elettricista, carpentiere, ingegnere e via discorrendo sono le attività che potrebbero darti più soddisfazione. Sei amante dello sport? Studia per diventare allenatore o personal trainer!

Bisogna anche dire però che il mercato del lavoro è in continuo mutamento, questo spesso impedisce di intraprendere una determinata carriera, poiché si finirebbe per ritrovarsi disoccupati qualora quello specifico tipo di competenze non fosse richiesto più di tanto.

Per ovviare a questo possibile inconveniente è saggio documentarsi molto, un buon punto di partenza potrebbe essere il sito del Ministero del Lavoro. Cerca di scegliere lavori simili o correlati a quello che vorresti fare ma che abbiano più possibilità di applicazione ed in futuro magari potresti riuscire ad arrivare comunque al tuo obiettivo.

Teresa Fintero Autore

Scrivo di news sulla cronaca e la vita romana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *