Come realizzare un e-commerce di successo

Il commercio elettronico tramite e-commerce è ormai a tutti gli effetti il futuro. Si tratta di una realtà che si è sviluppata negli ultimi anni e che molte aziende hanno imparato ad apprezzare grazie alle immense opportunità di guadagno che assicura.

I 10 consigli per un e-commerce efficiente

Ovviamente per essere efficace c’è bisogno di sapere chiaramente come realizzare una piattaforma efficiente, semplice da usare e soprattutto chiara. Quelli che seguono sono 10 accorgimenti che potrete sfruttare per migliorare il vostro e-commerce.

1) Tutto sarà più difficile e più caro di quello che oggi pensi:
Costruire un e-commerce  non è una questione di sola tecnologia, ma anche di strategia, analisi, programmazione, marketing, persone impiegate nel lavoro, commercializzazione dei prodotti: il tutto teso al miglioramento continuo.

2) Tutto prenderà più tempo di quello che pensi:
Il commercio online si muove e si sviluppa ad una grande velocità, ma non vuol assolutamente dire che il ritorno sull’investimento tramite le vendite sarà istantaneo.

3) Una soluzione B2C è diversa da una soluzione B2B e da una soluzione B2B2C:
Questo è un mondo che quando credi di aver visto e letto tutto, devi vedere e leggere ancora di più. E’ sorprendente come i cambiamenti e le modifiche anche tecnologiche si diffondano in questo luogo.

4) Quello che farai riguarderà tutti i settori e tutti i canali della tua organizzazione e del tuo business:
Devi essere pronto a sostenere conflitti e a prendere decisioni difficili.  Devi sviluppare una visione strategica per l’integrazione con una piattaforma digitale.

5) E’ fondamentale sapere su quali persone della tua organizzazione fare affidamento e per cosa:
Devi lavorare con persone che si intendano di commercio online e che abbiano chiare le regole che sono nel mercato online. E’ difficile averle, ma non puoi farne a meno.

6) Le leggi tradizionali del retail sono sempre valide:
Avere un sito web attraente ed efficiente è una cosa molto positiva. Ma  è anche meglio avere un prodotto di qualità, un merchandising potente, una efficace strategia di marketing, uno staff attento al servizio clienti e lavorare  per aumentare la fedeltà alla marca da parte dei clienti.

7) Devi avere una strategia di lungo periodo, perché ci saranno distrazioni e difficoltà:
Una forte visione e una strategia per il tuo  progetto di e-commerce ti aiuterà a capire quali idee attuare, quali idee sono oro, ma non brillano.

8) Il cliente è più avanti di te, e probabilmente lo sono anche i tuoi concorrenti:
Devi correre per raggiungerli, e correre è un duro lavoro, ma molto meno costoso che rinunciare di partecipare alla gara.

9) Più aspetti, più difficile e più costoso diventa:
Le barriere all’entrata sono spesso abbattute grazie alla tecnologia. Ma al tempo stesso cresce la complessità del mondo digitale ed aumentano le aspettative del cliente.

10) e cominci bene e vai avanti, sarà più divertente e piacevole di qualsiasi cosa tu abbia fatto:
Se comprendi veramente i consigli dall’ 1 al 9 e cominci un progetto di e-commerce nel modo migliore, ti assicuro che non c’è persona che io conosca che non si sia appassionata ed emozionata nella gestione del commercio online.

Santa Napolitani Autore

Curatrice editoriale per lavoro, arredatrice per passione. Da oltre 20 anni sono attiva nel settore giornalistico a più livelli, avendo iniziando nella redazione de "Il Messaggero" come corrispondente. Oggi sono la responsabile editoriale di varie testate online.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *