Catena del freddo e trasporti: perché è importante

Come tutti saprete, la catena del freddo è cruciale per il trasporto dei prodotti alimentari, ma anche di medicinali e simili. Ciò implica l’uso di particolari automezzi dotati di sistemi di refrigerazione interna, i quali riescono a garantire la preservazione delle proprietà organolettiche dei suddetti anche durante le lunghe tratte che devono compiere ogni giorno.

Come funziona la conservazione tramite il freddo?

Già in passato si era compreso come il ghiaccio e le basse temperature fossero in grado di conservare prodotti agroalimentari ritardandone il naturale deperimento. Ciò consentiva di allungarne la vita e quindi la disponibilità.

Questo è possibile perché Il freddo blocca i processi naturali di decomposizione, o meglio, li rallenta. Non si entrerà qui nel merito scientifico della questione, ma il punto importante è che attraverso la catena del freddo mantenuta dal momento della produzione fino alla tavola del cliente, si può godere di alimenti specifici anche fuori stagione.

Questo dato di fatto ad oggi può sembrare banale, ma è fondamentale comprendere come i cibi congelati o surgelati, abbiano cambiato la vita di noi tutti, rendendo possibile il trasporto in zone molto distanti dai luoghi di coltivazione/allevamento originari, ampliando quindi il mercato e fornendo abbondanza anche ai paesi più remoti.

Come si mantiene la catena del freddo durante il trasporto?

Per rendere possibile tutto ciò si rendono quindi necessari mezzi di trasporto adeguati allo scopo. I camion moderni sono dotati di una vera e propria cella frigorifera o di una camera ad isolamento termico studiate ad hoc.

Sensori e altri componenti permettono di regolarne la temperatura a seconda dei prodotti trasportati, rendendo possibili traversate anche oltre oceano senza perdere le caratteristiche organolettiche di questi ultimi.

Il trasporto di alimenti si è evoluto sempre di più e ad oggi è possibile trovare non solo camion frigo, ma anche automezzi capaci di portare prodotti conservati a sale, affumicati e via discorrendo. Insomma il mezzo di trasporto giusto può davvero fare la differenza.

Priscilla Mosetti Autore

Spettacolo, Arte, Cultura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *