utenti collegati

C’è ancora il diritto al lavoro in Italia?

Questa domanda ormai è quasi d’obbligo farsela. Il lavoro è un diritto che purtroppo sta venendo meno e che ha già mietuto molte vittime sia a livello finanziario che umano. Dunque cos’è il diritto al lavoro in Italia e come viene regolamentato? il primo articolo della costituzione Italiana afferma che: “L’Italia è una repubblica democratica, […]

I figli ora possono opporsi al riconoscimento di paternità

Una sentenza storica della Corte di Cassazione ha sottolineato l’importanza del consenso di un minore al riconoscimento di paternità. Nella sentenza del 7 Marzo 2017 infatti ribadisce non solo la necessità dell’ascolto del minore, nel giudizio di riconoscimento del figlio ai sensi dell’art. 250 c.c., ma soprattutto che la volontà del minore, che si oppone […]

I vecchi mestieri esistono ancora?

I vecchi mestieri sono frutto di tanto sacrificio e abnegazione, fatti di pura manualità e capacità affinate col tempo. Qualcosa che il mondo moderno sembra aver scordato da un bel po’, per questo vale la pena ricordare da dove veniamo. Come sono cambiati i vecchi mestieri La produzione industriale è ormai automatizzata ed alimenta il […]

Sesso in pubblico: come mai piace così tanto?

Fare sesso in pubblico è un tabù che a molti piace. La fantasia, la complicità che questo tipo di atto richiede e forse un certo gusto per il pericolo, sono sicuramente fattori che contribuiscono a rendere tale pratica così affascinante agli occhi di chi la cerca e la vive regolarmente. Ma cos’è che la rende […]

UBI Banca e UniCredit: finanziamenti alle start up

La crisi sembra essere finalmente passata ma la ripresa produttiva del nostro Paese continua ad essere estremamente lenta. UBI Banca e UniCredit hanno quindi deciso di creare nuovi finanziamenti destinati alle start up giovani e dinamiche, che vogliono cominciare una loro attività sul mercato nazionale. Come ben sappiamo le piccole e medie imprese sono da […]

Make to Care: le invenzioni per aiutare le persone con disabilità

Make to Care è un contest italiano organizzato da Maker Faire di Roma che premia lo sviluppo di innovazioni dedicate alle persone che convivono con una disabilità quotidianamente. Migliaia di giovani inventori si “sfidano” ogni anno proponendo soluzioni semplici ed utili a migliorare la vita di chi ha difficoltà motorie od espressive. Una brillante iniziativa […]

Un saluto all’ ex ct Azeglio Vicini

La notizia della morte di Azeglio Vicini è arrivata in mattinata ed ha colpito tutto il mondo del calcio italiano. L’ex ct della Nazionale aveva portato gli azzurri ad aggiudicarsi il terzo posto dei mondiali di Italia 90, dopo una gloriosa prestazione nella massima competizione calcistica. Il preparatore atletico degli azzurri lascia una moglie e […]

“Sono Tornato”, così Miniero ripropone il Duce

Fra pochi giorni, il 1 febbraio per la precisione, uscirà nelle sale italiane “Sono Tornato”, il film di Luca Miniero, regista del successo “Benvenuti al Sud”, che questa volta racconta una storia tragicomica incentrata sul Duce. Un paradosso temporale quasi fantasioso, che vuole però mandare un messaggio preciso allo spettatore, cercando di far riflettere divertendo. […]

Danilo Gallinari, un italiano a Denver

L’ NBA è il sogno ultimo di ogni appassionato di basket che si rispetti. Giocare nella lega di pallacanestro più famosa del mondo è un privilegio oltre che un impegno non indifferente che però può portare ad enormi successi e per quanto il basket in Italia continui ad essere superato in termini numerici da calcio […]

sora lella biografia

Sora Lella: biografia dell’eterna nonna di Roma

Elena Fabrizi è stata la nonna d’Italia che tante risate ci ha fatto fare. Abbiamo quindi deciso di scrivere una breve biografia della Sora Lella per omaggiarne la memoria. Ci soffermeremo sulla sua lunga carriera, citeremo gli attori ed i registi con cui ha lavorato e tante altre interessanti curiosità che renderanno per sempre immortale […]