utenti collegati

C’era una volta in Italia la Democrazia Cristiana

La Democrazia Cristiana è stato un partito politico che ha dominato la politica italiana per oltre cinque decenni dopo la seconda guerra mondiale. Il fondatore del partito, Alcide De Gasperi, era un giornalista e politico cattolico che ha servito come Primo Ministro d’Italia dal 1945 al 1953. La Democrazia Cristiana era un partito conservatore che […]

Referendum Trivelle, cosa è andato storto?

Come tutti saprete, la domenica dello scorso 17 aprile è stata dedicata al Referendum Trivelle. Noi cittadini italiani siamo stati chiamati alle urne per decidere sul destino delle concessioni alle trivellazioni petrolifere limitrofe alle coste del nostro Paese. Il risultato è stato una schiacciante vittoria per i si con ben l’85% che però è stato […]

5 Stelle contro PD sulle pensioni d’oro

Il tema caldo delle pensioni d’oro continua ad essere controverso e ad accendere gli animi in una maggioranza già piuttosto instabile a causa delle recenti crisi interne. L’ultimo screzio tra PD e Movimento 5 Stelle si focalizza proprio su un decreto relativo al suddetto punto. Pensioni d’oro, perché il decreto a causato lo scontro. Con […]

Fincantieri contro la Francia: decisione che va contro l’interesse europeo

La trattativa per acquisire la maggioranza su Stx ha visto infiammarsi il dibattiti di Fincantieri contro la Francia che proprio ieri ha asserito di non voler cedere la maggioranza della società al colosso italiano della cantieristica. La vicenda di Fincantieri contro la Francia fa discutere La reazione del governo italiano è stata dura ed ha […]

Il diritto al lavoro in Italia

Per inaugurare questo nuovo blog il tema del “diritto al lavoro” mi sembra il più indicato visto il pesante periodo di crisi che il nostro paese sta passando. Un diritto che purtroppo sta venendo meno e che ha già mietuto molte vittime sia a livello finanziario che umano. Dunque cos’è il diritto al lavoro in […]

Come si ottiene il reddito di cittadinanza?

Inserito recentemente nella Legge di Bilancio 2019, il Reddito di Cittadinanza entrerà in vigore da Marzo 2019 e dovrebbe fungere da sostentamento per oltre 5,5 milioni di italiani che ogni giorno vivono sotto la soglia di povertà. Ma come si ottiene il reddito di cittadinanza? Quali sono i requisiti minimi per godere del sussidio? Come […]

Legge sulle unioni civili, riassunto dell’approvazione

Se ne discute ormai da tempo e vi è ancora qualche incertezza ma, dopo settimane di contrasti, disaccordi e rinvii, è stata finalmente approvata in senato la nuova legge che regola le Unioni Civili fra persone dello stesso sesso. I punti chiave della normativa sulle unioni civili Una novità importante che però non ha soddisfatto […]

I morosi del M5s, ecco i nomi

Qualche giorno fa, avrete visto anche voi il servizio andato in onda su Le Iene, nel quale venivano svelati alcuni morosi del M5s che non avrebbero restituito, come da regole del movimento stesso, i loro maxi stipendi da parlamentari. Nella giornata di ieri, il candidato premier Luigi Di Maio ha fatto visita al Ministero dell’ […]

Rosatellum in aula il 24 Ottobre

Dopo una lunga serie di dibattiti e polemiche finalmente il Rosatellum, la nuova legge elettorale, approderà nell’ aula del Senato il 24 Ottobre. Rimandata, rielaborata e corretta ormai svariate volte, questa nuova norma che regolerà il sistema di voti e punteggi per la prossima tornata elettorale, arriva finalmente all’ultimo scoglio che, se superato, porterà alla […]

Scissione PD, le motivazioni di Bersani

Come sicuramente saprete, già da qualche tempo il Partito Democratico ha visto una grossa fetta dei suoi iscritti lasciare il gruppo. Fra questi spiccano nomi come Pierluigi Bersani, Massimo D’Alema e molti altri. La separazione era già nell’aria da parecchio tempo a causa dei contrasti con l’amministrazione Renzi mai del tutto sopiti e sfociati in […]