Le apparecchiature medicali usate, convengono?

Gli studi medici e gli ambulatori, soprattutto se privati, hanno la necessità di disporre di apparecchiature medicali specifiche per permettere al medico di compiere visite più mirate e dare così una diagnosi più accurata delle problematiche che affliggono i pazienti. Ma come saprà bene chi lavora in questo campo la strumentazione nuova costa e non poco, ecco perchè spesso si opta per apparecchiature medicali usate, ma sono davvero così convenienti?

Il web ha aperto le porte alla condivisione di strumentazione medica di buon livello rendendone più facile ed accessibile l’acquisto. Esistono infatti portali dedicati esclusivamente agli annunci di apparecchiature medicali usate proposte anche a prezzi addirittura inferiori alla metà del valore reale. Naturalmente una componente di rischio nell’acquisto di suddetti oggetti c’è sempre, trattandosi di strumentazione estremamente delicata è sempre meglio, qualora possibile, verificarne di persona l’integrità.

Assumendo però che il venditore sia onesto e che l’apparecchiatura funzioni correttamente e sia in grado di dare misurazioni affidabili, possiamo asserire con certezza che l’acquisto di apparecchiature medicali usate è assolutamente conveniente.

I portali seri che si occupano di questa particolare condivisione sono tantissimi e possono essere trovati facilmente sul web. Accedendo ad uno di questi siti sarà possibile registrare gratuitamente i propri annunci ma a vendita avvenuta il portale trattiene una percentuale sul prezzo indicato all’acquisto, solitamente il 5%. L’alternativa è comunque sempre la classica vendita di persona, senza intermediari che da molti è ritenuta anche più affidabile.

Se state cercando apparecchiature medicali usate per avviare il vostro studio medico privato, allora il consiglio che ci sentiamo di darvi è di affidarvi solo a partner seri e notoriamente professionali.

Santa Napolitani Autore

Curatrice editoriale per lavoro, arredatrice per passione. Da oltre 20 anni sono attiva nel settore giornalistico a più livelli, avendo iniziando nella redazione de "Il Messaggero" come corrispondente. Oggi sono la responsabile editoriale di varie testate online.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *