Acquisto o noleggio, cosa conviene di più per i mezzi industriali?

Quando un’ azienda per la propria attività si trova a dover impiegare mezzi industriali come autocarri, camion, ruspe, gru e via discorrendo, si trova davanti ad un dilemma piuttosto serio, conviene di più l’acquisto o il noleggio di suddetti ausili? In questo articolo tenteremo quindi di darvi alcuni strumenti utili per valutare da voi quale sia la scelta più conveniente per la vostra situazione.

Come valutare l’opzione migliore per i mezzi industriali

Va premesso che ogni azienda ha necessità e metodi di lavoro differenti quindi è impossibile standardizzare il tutto e asserire che un’ opzione sia migliore dell’altra, bisogna quindi valutare la propria realtà tenendo conto di determinati punti cardine. Innanzitutto bisogna capire con quale frequenza il mezzo industriale viene utilizzato per svolgere gli incarichi affidati alla vostra ditta.

I mezzi hanno infatti diversi costi oltre a quelli di acquisto/noleggio ad esempi quelli che riguardano la manutenzione, l’assicurazione e via discorrendo. Insomma si tratta di un investimento che deve essere valutato in base agli introiti che esso può darvi.

Se il mezzo verrà impiegato molto frequentemente ed è assolutamente necessario per le vostre attività, avrete sicuramente un introito in grado di sopperire ai costi annessi all’ acquisto di suddetto mezzo, nel caso invece esso venga utilizzato saltuariamente e non garantisca reali benefici economici, è meglio il noleggio.

Esistono però soluzioni di noleggio specifiche per ogni situazione, stiamo parlando in particolare di noleggio a breve, medio e lungo periodo. Queste differenti opzioni permettono all’ imprenditore di ottenere sconti cospicui su mezzi che deve utilizzare per determinati periodi di tempo, senza obbligarlo però all’acquisto.

Un piccolo esempio potrebbe essere un mezzo industriale che viene impiegato per un’ attività che dura un anno di lavoro, ma che dopo diventerebbe inutile e dispendioso da mantenere, ecco che con un noleggio a lungo termine il problema è risolto e non vanno sperperati soldi inutilmente.

Santa Napolitani Autore

Curatrice editoriale per lavoro, arredatrice per passione. Da oltre 20 anni sono attiva nel settore giornalistico a più livelli, avendo iniziando nella redazione de "Il Messaggero" come corrispondente. Oggi sono la responsabile editoriale di varie testate online.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *